Caratterizzato da una spiccata acidità, mantiene il suo profumo delicato. Il Prosecco DOC Brut Magrine Wine è fine al naso e allo stesso tempo deciso.
Prosecco D.O.C.
Brut
Prosecco Brut
Le due versioni più diffuse di vino spumante Prosecco sono, in base al grado di amabilità, quella Brut e quella Extra Dry. Il Prosecco DOC Brut Magrine Wine è la versione meno dolce. Gli aromi primari intensi offrono una inimitabile sensazione di freschezza e leggerezza.
Prosecco D.O.C. Treviso
Ottenuto da uva Glera, si distingue per le sue caratteristiche di fragranza e delicatezza. Il Prosecco Brut DOC Magrine Wine è coltivato nel territorio collinare della provincia di Treviso, uno dei territori più prestigiosi e storici nella produzione di questo vino. Non esistono altre zone capaci di esprimere vini dotati delle caratteristiche del Prosecco: si tratta di qualità indissolubilmente legate a questo specifico Terroir.
Analisi
Esame visivo
Il colore del Prosecco D.O.C. Magrine Brut è cristallino e brillante, di colore giallo verdolino scarico. Il perlage è molto fine e poco persistente.
Esame olfattivo
L’essenza della versione Brut del Prosecco DOC Magrine è caratterizzata da fragranze molto fresche e pulite. Tra i sentori fruttati domina la mela verde. Si percepiscono aromi di agrumi tra i quali il limone e il cedro. Tra i sentori floreali si percepiscono leggere note di fiori bianchi: il mughetto, il gelsomino, la gardenia.
Un piacevole sottofondo vegetale completa il profilo olfattivo di questo vino fresco, equilibrato ed elegante.
Esame gustativo
Il Prosecco Brut DOC Magrine è un vino dal gusto fresco e piacevole. La freschezza risiede nella nota citrina che si percepisce al gusto. La finale sensazione di acidità unita ad una leggerezza di aromi rende questo vino armonico. Questo vino si esprime al meglio se gustato come vino da aperitivo o abbinato alle preparazioni di pesce in assoluto più raffinate.
Grado alcolico
11 % Vol.
Temperatura di servizio
6-8 °C
Anno produzione
2022
Bottiglia
750 mL